CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

Sì! Lombardia, indennizzi per le imprese che più risentono delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria Covid. Le agevolazioni consistono nella concessione di un contributo a fondo perduto una tantum senza vincolo di rendicontazione di spese connesse

Novembre 18, 2020SilviaBandi e agevolazioni, Bandi e agevolazioni, Homenessun commento

Con delibera di Giunta (DGR 3869) Regione Lombardia ha disposto una serie di indennizzi a diverse categorie ad integrazione di quelli già previsti dal Governo. I provvedimenti deliberati con “Si! Lombardia – Sostegno Impresa Lombardia” sono rivolti alle micro imprese (fino a 10 dipendenti e 2 milioni di euro di fatturato) e ai lavoratori autonomi, con partita IVA individuale non iscritti al Registro delle imprese, appartenenti alle filiere produttive che più risentono delle restrizioni imposte per contenere la diffusione del virus Covid-19. Le agevolazioni consistono nella concessione di un contributo a fondo perduto una tantum a titolo di indennizzo per la situazione di particolare disagio, senza vincolo di rendicontazione di spese connesse.
Presentazione delle domande a decorrere da lunedì 23 novembre.
Le domande di contributo dovranno pervenire esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma Bandi online. Tutti i requisiti saranno oggetto di autocertificazione (non dovrà essere allegato nulla).L’accesso a Bandi online avviene attraverso Accredito o Registrazione. Consigliamo di accedere alla piattaforma per la presentazione della domanda con il Sistema di identità digitale SPID (qualsiasi SPID legalmente valido) o con CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con PIN.
Così facendo non occorre firmare digitalmente alcun modulo.
Per evitare un sovraccarico della piattaforma e i conseguenti ritardi nell’elaborazione delle domande si raccomanda che la registrazione di un nuovo soggetto e la verifica dei dati degli utenti già profilati sia effettuata al più presto, nonché verificare con estrema cura con la propria filiale di credito le coordinate iban corrette da inserire in domanda per consentire l’effettivo accredito del contributo entro fine dicembre.

Scarica Allegato A

Scarica Appendice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it