Lavorare a casa o in ufficio, organizzando anche il tempo per i figli minori, sarà più facile per tutti, autonomi compresi. Con i…
Abbiamo maturato una lunghissima esperienza nell’attività di assistenza fiscale sui modelli 730 e rivolgendoti al CAF CNA hai la sicurezza di un servizio qualificato ed efficiente. E non dimenticare che è possibile presentare il modello 730 anche se non hai un datore di lavoro. Se dalla dichiarazione risulta un debito, CAF CNA consegnerà il modello F24 già compilato; se risulta un credito, basterà comunicare l’IBAN per l’accredito diretto all’Agenzia delle Entrate che effettuerà il rimborso in tempi più brevi rispetto al Modello Unico.
Con il termine ISEE, si indica la dichiarazione sostitutiva unica (DSU) con la quale è possibile richiedere ed accedere a prestazioni sociali, agevolazioni e graduatorie. Con questo certificato si “misura” la situazione economica di tutta la famiglia.
Il CAF CNA ti assiste gratuitamente per compilarlo, ti dice quali documenti portare e ti informa su quali agevolazioni puoi aver diritto. Inoltre ti consegna l’attestazione con il calcolo degli indicatori ISEE. L’ISEE può essere utilizzata per:
– richiedere agevolazioni su tributi locali (ad esempio la TARSU);
– ridurre le rette delle mense scolastiche;
– richiedere l’assegno di maternità e l’assegno per nuclei familiari con almeno tre minori;
– ridurre le tasse universitarie, ottenere i buoni libro scolastici e l’accesso agli asili pubblici;
– accedere a prestazioni socio economiche da parte della Pubblica Amministrazione e del Servizio Sanitario Nazionale;
– ridurre il canone di abbonamento telefonico;
– richiedere il bonus gas ed energia;
– ridurre le quote per soggiorni turistici rivolti agli anziani;
– rateizzazioni cartelle esattoriali
Lo scorso 21/11/2018 è stato aperto il sito internet per la comunicazioni all’ENEA, relativo ai lavori di ristrutturazione edilizia, legati al risparmio energetico, che danno diritto al 50%.
L’indirizzo Internet su cui effettuare la Comunicazione è il seguente:
Questo adempimento venne istituito dalla Legge di Stabilità 2018, ma solo dallo scorso 21 di novembre è possibile effettuarne le comunicazione.
Lavorare a casa o in ufficio, organizzando anche il tempo per i figli minori, sarà più facile per tutti, autonomi compresi. Con i…
Buone notizie per le famiglie italiane che versano in uno stato di difficoltà a causa della pandemia. L’Inps, infatti, ha comunicato in una circolare…
ECOBONUS SISMABONUS -DETRAZIONI 110 % E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Rilancio che, all’articolo 119, contiene anche la misura che eleva…
Una delle novità contenute nel modello 730/2020, è la possibilità di utilizzare il modello anche da parte dell’erede di un contribuente deceduto. Fino allo scorso anno si…
Scarica la guida dell’agenzia delle entrate L’Agenzia delle Entrate ha fornito le prime indicazioni e chiarimenti in riferimento alla detrazione dalle imposte sui…
Molto spesso si scopre di aver diritto a bonus e contributi troppo tardi. Per questo motivo la nostra area Cittadini si impegna a…