CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

Sempre meno credito alle imprese: -9% in un anno

Maggio 22, 2019SilviaCredito, Homenessun commento

E’ (ancora) stretta creditizia continua. Dal 2011

Allarme della CNA: continua la stretta creditizia a danno delle imprese. Infatti, non si arresta la diminuzione di credito erogato dal sistema bancario al sistema produttivo italiano. Anche marzo ha segnato un nuovo arretramento: -9% in un anno. A registrare l’ennesima debacle è la Banca d’Italia. Tra la fine del 2011 e marzo 2019 lo stock di credito bancario alle imprese è diminuito di circa 250 miliardi, oltre un quarto del totale. Solo nei primi tre mesi di quest’anno il calo è stato di 15 miliardi, poco meno del 2% tra gennaio e marzo. Un’accelerazione che non può non preoccupare. Ancora più preoccupante è la constatazione che le strade dell’andamento dei prestiti al sistema produttivo e del prodotto interno lordo si sono divaricate. Alla crescita, sia pure risicata, del Pil si contrappone l’arretramento consistente dei prestiti. Ma senza credito non ci sono investimenti, non si cresce, non si compete sottolinea una nota della CNA. Tanto più in un sistema, come quello italiano, ancora dipendente dal credito bancario, anche in assenza di concrete alternative al credito tradizionale.

andamento credito

Elaborazioni Centro Studi CNA su dati Banca d’Italia

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it