CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

REGOLAMENTI DI SEMPLIFICAZIONE

Marzo 7, 2011CNAMantovaSicurezza e Ambientenessun commento

626_ridottoIl Consiglio dei Ministri ha approvato in data 3 marzo 2011 un pacchetto di semplificazioni di diversi procedimenti amministrativi in materia ambientale e di prevenzione incendi con il quale si diversificano gli oneri amministrativi in base alla dimensione e al settore in cui opera l’impresa e all’effettiva esigenza di tutela degli interessi pubblici.

SCARICHI IDRICI 

Le aziende che effettuano scarichi di acque reflue assimilati a quelli domestici (si pensi ad alberghi, ristoranti, panetterie, uffici, banche, ecc) saranno inserite in un apposito elenco e trattate analogamente ad abitazioni o condomini ed in caso di "nulla variato" sarà sufficiente produrre un'autocertificazione per i rinnovi delle autorizzazioni (fatte salve le norme dettate nelle Regioni che abbiano già disciplinato la materia).

IMPATTO ACUSTICO

Le attività a basso impatto acustico (ad es. commercio al dettaglio, parrucchieri, palestre, diversi laboratori artigianali, ecc) non avranno più l’obbligo di presentare la documentazione di impatto acustico, ma sarà sufficiente un'autocertificazione. Le attività rumorose che superano i limiti stabiliti dai Comuni dovranno produrre apposita documentazione redatta da un tecnico abilitato.

PREVENZIONE INCENDI

Le attività sottoposte ai controlli di prevenzione incendi riportate in Allegato I sono suddivise in tre categorie per le quali è prevista una disciplina differenziata in relazione a dimensione, settore di attività, esistenza di specifiche regole tecniche, le esigenze di tutela della pubblica incolumità con tempi certi per tutte le imprese:

  • CATEGORIA A – Attività a basso rischio e standardizzate
    eliminato il parere di conformità è sufficiente utilizzare la SCIA = segnalazione certificata di inizio attività e le imprese non sono tenute a chiedere il parere di conformità sul progetto.
  • CATEGORIA B – Attività a medio rischio
    Richiesta del parere di conformità sul progetto da ottenere entro 60 giorni con sopralluoghi a campione
  • CATEGORIA C – Attività a elevato rischio
    Richiesta del parere di conformità sul progetto con controllo previo sopralluogo (entro 60 giorni) e Rilascio del Certificato Prevenzione Incendi entro 15 gg.

Le domande sono presentate on line allo Sportello Unico ed il rinnovo avviene ogni 5 anni con dichiarazione di nulla variato presentata dal titolare dell’attività.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

default image
Settore alimentare: bando Credito Ora!

Scarica la scheda di sintesi del bando Questa…


Leggi >>
default image
Bando amianto per la rimozione di coperture da edifici privati. Domande dal 18 gennaio 2021

E’ iniziato il conto alla rovescia per accedere…


Leggi >>
default image
Bando ISI INAIL

Pubblicato il bando Isi 2020, dall’Inail incentivi per…


Leggi >>
default image
Bando amianto per la rimozione da edifici privati: domande dal 23 novembre

Il 23 novembre sarà pubblicato il bando amianto…


Leggi >>
default image
Bando Faber: impianti, macchinari e attrezzature

Bando Faber per micro e piccole imprese: la…


Leggi >>
default image
Bando “Io riapro sicuro” rinnovato per le nuove esigenze delle imprese

Il bando di Regione Lombardia e Unioncamere “Io…


Leggi >>
default image
Contributi per la partecipazione delle PMI alle fiere internazionali in Lombardia

Partecipa al bando CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE DELLE…


Leggi >>
default image
Bando New Design-Innovazione Tecnologica

Bando per l'innovazione tecnologica Contributo a fondo perduto…


Leggi >>
default image
FAICRedito - Fondo abbattimento interessi

Hai stipulato successivamente al 24 febbraio o intendi…


Leggi >>
default image
Bando Safe Working - Io riapro sicuro

Partecipa al bando: Safe working - Io riapro…


Leggi >>
‹›

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it