CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

Portale ENEA detrazioni fiscali e Superbonus 110%

Novembre 13, 2020SilviaBandi e agevolazioni, Costruzioni, Home, Installazione e impiantinessun commento

A partire dal 27 ottobre è on-line il nuovo sito di ENEA  (https://detrazionifiscali.enea.it/) dedicato alle detrazioni fiscali per l’efficienza energetica, su cui si possono caricare anche le asseverazioni ed i documenti previsti per l’accesso al Superbonus 110%.

Il sito, che assorbe e sostituisce i precedenti portali ENEA dedicati alle detrazioni fiscali, è il portale unico su cui operare per la trasmissione dei documenti previsti per gli interventi di efficienza energetica che danno accesso alle detrazioni, inclusi quelli di cui al Superbonus 110%. In relazione a quest’ultimo, sarà possibile compilare direttamente on-line l’asseverazione e allegare i relativi documenti.

Restano valide per l’accesso al portale le registrazioni già effettuate negli anni precedenti.

Si ricorda che, rispetto agli interventi iniziati e conclusi prima della messa on-line del portale stesso la documentazione e, nel caso del Superbonus 110%, l’asseverazione deve essere trasmessa entro 90 giorni dalla data del 27 ottobre.

Inoltre, in caso di cessione del credito prevista dalle norme sul Superbonus 110%, la comunicazione all’Agenzia delle Entrate potrà essere effettuata entro il 16 marzo 2021, per consentire alle imprese che l’hanno acquisita di caricarla sul proprio cassetto fiscale e accedere alle detrazioni.

SuperEcobonus 110% e Asseverazioni (https://detrazionifiscali.enea.it/superecobonus.asp)

Il decreto legge 34/2020 “decreto rilancio” convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020 n.77, prevede l’innalzamento al 110% dell’aliquota di detrazione fiscale per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per gli interventi di efficienza energetica che soddisfano i requisiti di cui al decreto 06/08/2020 e per gli interventi antisismici di cui ai commi da 1 -bis a 1 -septies dell’articolo 16 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63.

Tramite questo sito è possibile creare e protocollare le asseverazioni obbligatorie alla fine dei lavori e quando si opta per la cessione del credito e lo sconto in fattura per gli stati di avanzamento lavori al 30% e al 60%.

L’asseverazione va fatta sempre a fine lavori ed è possibile farla in corso d’opera al 30% e al 60% dei lavori realizzati. Deve essere redatta da un tecnico abilitato munito di polizza assicurativa espressamente stipulata per il SuperEcobonus 110%.

Per completare un’asseverazione occorre caricare nel sistema i file PDF dei seguenti documenti: Copia della polizza assicurativa, APE ante intervento, APE post intervento e computo metrico dei lavori.

Ecobonus e Bonus Facciate (https://detrazionifiscali.enea.it/ecobonus.asp)

Per la riqualificazione energetica degli edifici, occorre trasmettere per via telematica all’ENEA le informazioni sugli interventi terminati, che accedono alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (Ecobonus aliquote del 50%, 65%, 70%, 75%, 80% e 85%) che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili.

L’invio della Scheda Descrittiva è richiesto anche per gli interventi influenti dal punto di vista termico o che interessino il rifacimento dell’intonaco per oltre il 10% della superficie disperdente complessiva totale dell’edificio di cui al Bonus Facciate (aliquota di detrazione pari al 90% delle spese sostenute nel 2020).

Bonus Casa (https://detrazionifiscali.enea.it/bonuscasa.asp)

In analogia a quanto già previsto in materia di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, occorre trasmettere per via telematica all’ENEA le informazioni sugli interventi terminati dal 2018 in poi, che accedono alle detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie (Bonus Casa) che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it