CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

Odontotecnici e odontoiatri insieme contro il Covid-19

Luglio 24, 2020SilviaBenessere e Sanita, Homenessun commento

Salvaguardare la salute dei pazienti e di tutti gli operatori è l’obiettivo comune a odontotecnici, odontoiatri e dentisti, a prescindere dalle sigle di appartenenza.

In virtù di questa unica intenzione collettiva CNA SNO Odontotecnici si è riunita con le altre sigle del settore odontotecnico, con le rappresentanze odontoiatriche CAO (Collegio Albo Odontoiatri) e ANDI (Associazione Nazionale Dentisti) al fine di condividere delle norme a contrasto della diffusione del Coronavirus.Il Presidente ANDI Dott. Carlo Ghirlanda, il Presidente CAO Dott. Raffaele Iandolo, il Presidente ANTLO Mauro Marin, il Presidente CNA SNO Odontotecnici Luigi Cleri, il Responsabile CNA SNO Odontotecnici Cristiano Tomei e il Presidente Confartigianato Odontotecnici Gennaro Mordenti, hanno, quindi, valutato i passaggi operativi che lo studio odontoiatrico e il laboratorio odontotecnico devono condividere, convenendo nella definizione di procedure coerenti alle regole emanate.  Resta operativo il Codice di Autoregolamentazione CNA per il settore Odontotecnico, per quanto attiene i protocolli di sicurezza interni al laboratorio.Questo tipo di lavoro ha sempre posto, già prima della pandemia, gli operatori nella condizione potenziale di venire a contatto con materiale infetto con il rischio di contrarre patologie, anche importanti come epatiti, hiv e tubercolosi. Con la diffusione del Covid-19 i livelli di attenzione alle procedure operative – onde evitare anche infezioni crociate che potrebbero originarsi nel passaggio di impronte, morsi e placche di registrazione, gig, tranfert o altri sistemi di rilevazione – sono stati altissimi:nessuna eccezione o superficialità.Tra le norme condivise nell’ approccio protesico ci sono in primis la decontaminazione, la detersione e la disinfezione secondo specifici criteri oltre che la manipolazione sia per l’odontoiatra che per l ‘odontotecnico. Inoltre, è opportuno che successivamente al trasporto la protesi sia decontaminata, detersa e disinfettata, e rilavata per allontanare eventuali residui tossici.Insieme all’uso di mascherine FFp2, viene ricordato che nel laboratorio, così come nello studio, è essenziale identificare zone ad alto rischio, dove cioè si tratta materiale potenzialmente infetto, zone a medio rischio o di collegamento, zone a basso rischio. Il passaggio da una all’altra zona va gestito con prudenza.  Non è di minore importanza la sanificazione dei dispositivi digitali come scanner e computer, ormai sempre di maggior uso.Solo una corretta formazione unita ad una sana condivisione può portare alla consapevolezza di quanto il comportamento di ciascuno sia importante per la salvaguardia della salute comune.

Scarica il codice di autoregolamentazione odontotecnici

Per informazioni sulle procedure Anti Covid 19 contatta il nostro Ufficio Ambiente e Sicurezza:

☎️ 0376/3179140

? cnaformazione@mn.cna.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it