Cos’è la white list?
E’ una sorta di “certificazione antimafia preventiva” delle imprese che intendono partecipare a gare indette da pubbliche amministrazioni. L’elenco di tali imprese viene pubblicato e tenuto costantemente aggiornato sul sito della prefettura di competenza.
Perché è utile iscriversi alla white list?
Perché agevola ed accelera i controlli ai sensi della legge 190/2012 (“legge anticorruzione”) da parte delle pubbliche amministrazioni sull’ammissione delle imprese alle gare pubbliche.
CNA MANTOVA ha predisposto un servizio di redazione e predisposizione della documentazione per l’inoltro alla Prefettura di Mantova della domanda di iscrizione e/o di rinnovo,da parte delle aziende richiedenti, alla White List (il servizio comprende anche l’invio della domanda tramite PEC).
Si ricorda che le imprese iscritte nelle White List della Prefettura competente devono annualmente provvedere alle relative revisioni.
L’iscrizione alla “White List” ha una durata di 12 mesi e dopo tale termine è soggetta a rinnovo poiché strettamente collegata alla Certificazione Antimafia (secondo quanto indicato nella Legge n.190 del 6 novembre 2012).
Le imprese del comparto costruzioni che hanno inviato la domanda di iscrizione nelle White List via PEC, in attesa della risposta da parte delle Prefetture di competenza, possono cominciare i lavori.
Nel momento in cui la Prefettura iscrive definitivamente l’azienda, comunica via PEC direttamente alla stessa l’avvenuta iscrizione negli elenchi della White List. Dalla data di questa comunicazione, decorrono i termini dell’obbligo della revisione annuale a garanzia della permanenza dei diritti acquisiti e dell’insussistenza degli elementi di rischio di inquinamento mafioso; pertanto ogni singola azienda dovrà verificare la data di avvenuta iscrizione nella White List, controllando la comunicazione inviata dalla Prefettura nella propria casella PEC.
Se non si procede con l’istanza di rinnovo entro i termini, l’impresa viene cancellata dall’elenco.
Ricordiamo che
11 commenti. Nuovo commento
Crediamo che gli installatori di impianti elettrici NON DEBBANO richiedere l’iscrizione alla white list in quanto NON POSSONO esservi iscritti. Possono essere iscritti alla white list solo gli operatori delle n. 9 attività previste dalla Legge 190/2012, modificata dal D.L. 90/2014, art. 29.
Concordo con quanto detto da Enrico Savorelli perchè anche la Nostra Ditta chiese la iscrizione alla
white list alla prefettura e ci venne risposto che l’attività di installazione di impianti elettrici non era nell’elenco delle attività previste
Buongiorno,
confermo che gli impiantisti sono esclusi. Possono iscriversi unicamente i seguenti settori:
Le attività imprenditoriali per cui è prevista l’iscrizione sono espressamente individuate come segue, con esclusione di altri settori :
trasporto di materiali a discarica per conto terzi;
trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento di rifiuti per conto terzi;
estrazione, fornitura e trasporto di terra e di materiali inerti;
confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e bitume;
noli a freddo di macchinari;
fornitura di ferro lavorato;
noli a caldo
autotrasporto per conto terzi;
guardiania ai cantieri;
E vero ho provato a iscrivermi ma la mia categoria ( installazioni impianti idrotermici ) non era nella lista .
Buongiorno,
confermo che gli impiantisti sono esclusi. Possono iscriversi unicamente i seguenti settori:
Le attività imprenditoriali per cui è prevista l’iscrizione sono espressamente individuate come segue, con esclusione di altri settori :
trasporto di materiali a discarica per conto terzi;
trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento di rifiuti per conto terzi;
estrazione, fornitura e trasporto di terra e di materiali inerti;
confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e bitume;
noli a freddo di macchinari;
fornitura di ferro lavorato;
noli a caldo
autotrasporto per conto terzi;
guardiania ai cantieri;
Scusate potete chiarirmi cosa si intende per fornitura si ferro lavorato . Solo il ferro tondino sagomato per cemento armato ? O cosa altro? Grigliati, lamiere , serramenti, lamierini, camicie di acciaio per pali, qualsiasi profilato, paracolpi in acciao, ringhiere etc.
Non è chiaro il limite per esempio i controsoffitti hanno sotto struttura metallica anche questi? Le tubazioni impiantistiche di acciaio, le canaline passacavi? Esiste qualche riferimento normativo o testo chiarificatorio? Grazie
Buongiorno,
per tutte le informazioni di cui ha bisogno ci può contattare al numero: 0376/3179123
voglio sapere si una dita individuale settore edilizia si puoi scrivere nei White list
Buongiorno,
l’iscrizione non è prevista per il settore edile.
Le attività imprenditoriali per cui è prevista l’iscrizione sono le seguenti:
trasporto di materiali a discarica per conto terzi;
trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento di rifiuti per conto terzi;
estrazione, fornitura e trasporto di terra e di materiali inerti;
confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e bitume;
noli a freddo di macchinari;
fornitura di ferro lavorato;
noli a caldo
autotrasporto per conto terzi;
guardiania ai cantieri;
Mi scusi se una società appartiene a più categorie basta che sen iscrive ad una o deve iscriversi a tutte a quelle a cui appartiene?
Buongiorno,
dovrà iscriversi a tutte le categorie cui appartiene
CNA MANTOVA