CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

NUOVO SERVIZIO IN CNA: ISCRIZIONE ALLA WHITE LIST PER L’AMMISSIONE ALLE GARE PUBBLICHE

Maggio 31, 2016SilviaCostruzioni, Gare appalto, Home, Installazione e impianti11 commenti

white list

WHITE LIST: la certificazione antimafia preventiva che accelera i controlli sull’ammissione delle imprese alle gare pubbliche

 CNA invita le imprese ad iscriversi da subito e istituisce un servizio apposito

 

Cos’è la white list?

E’ una sorta di “certificazione antimafia preventiva” delle imprese che intendono partecipare a gare indette da pubbliche amministrazioni. L’elenco di tali imprese viene pubblicato e tenuto costantemente aggiornato sul sito della prefettura di competenza.

Perché è utile iscriversi alla white list?

Perché agevola ed accelera i controlli ai sensi della legge 190/2012 (“legge anticorruzione”) da parte delle pubbliche amministrazioni sull’ammissione delle imprese alle gare pubbliche.

CNA MANTOVA ha predisposto un servizio di redazione e predisposizione della documentazione per l’inoltro alla Prefettura di Mantova della domanda di iscrizione e/o di rinnovo,da parte delle aziende richiedenti, alla White List (il servizio comprende anche l’invio della domanda tramite PEC).

Si ricorda che le imprese iscritte nelle White List della Prefettura competente devono annualmente provvedere alle relative revisioni.

L’iscrizione alla “White List” ha una durata di 12 mesi e dopo tale termine è soggetta a rinnovo poiché strettamente collegata alla Certificazione Antimafia (secondo quanto indicato nella Legge n.190 del 6 novembre 2012).

Le imprese del comparto costruzioni che hanno inviato la domanda di iscrizione nelle  White List via PEC, in attesa della risposta da parte delle Prefetture di competenza, possono cominciare i lavori.

Nel momento in cui la Prefettura iscrive definitivamente l’azienda, comunica via PEC direttamente alla stessa l’avvenuta iscrizione negli elenchi della  White List. Dalla data di questa comunicazione, decorrono i termini dell’obbligo della revisione annuale a garanzia della permanenza dei diritti acquisiti e dell’insussistenza degli elementi di rischio di inquinamento mafioso; pertanto ogni singola azienda dovrà verificare la data di avvenuta iscrizione nella White List, controllando la comunicazione inviata dalla  Prefettura nella propria casella PEC.

Se non si procede con l’istanza di rinnovo entro i termini, l’impresa viene cancellata dall’elenco.

Ricordiamo che

Per le imprese già iscritte alla White List per la ricostruzione post-terremoto 2012 , è prevista l’iscrizione automatica nella nuova White List, a meno che non sia stato comunicata l’assenza di interesse.
Analogamente, per le ditte per le quali era in corso l’istruttoria per l’iscrizione nella vecchia White List , la procedura continuerà ai fini dell’iscrizione nella nuova.
Poiché è previsto che le ditte possano ottenere l’iscrizione soltanto nella White List tenuta dalla Prefettura ove è situata la propria sede legale , le istruttorie in corso per l’iscrizione di ditte non aventi sede legale in provincia di Mantova verranno trasferite alle Prefetture competenti per territorio.
Alle stesse Prefetture verrà data notizia delle iscrizioni precedentemente eseguite in riferimento a ditte non aventi sede legale in provincia di Mantova, per la conseguente iscrizione automatica.
 
Le attività imprenditoriali per cui è prevista l’iscrizione sono espressamente individuate come segue, con esclusione di altri settori :
  1. trasporto di materiali a discarica per conto terzi;
  2. trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento di rifiuti per conto terzi;
  3. estrazione, fornitura e trasporto di terra e di materiali inerti;
  4. confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e bitume;
  5. noli a freddo di macchinari;
  6. fornitura di ferro lavorato;
  7. noli a caldo
  8. autotrasporto per conto terzi;
  9. guardiania ai cantieri;

Per informazioni e per richiedere il servizio

tel. 0376/3179140

11 commenti. Nuovo commento

Enrico Savorelli - Elettrozeta s.n.c. Gonzaga (MN)
Giugno 13, 2016 11:42 am

Crediamo che gli installatori di impianti elettrici NON DEBBANO richiedere l’iscrizione alla white list in quanto NON POSSONO esservi iscritti. Possono essere iscritti alla white list solo gli operatori delle n. 9 attività previste dalla Legge 190/2012, modificata dal D.L. 90/2014, art. 29.

Rispondi
speziali silvano
Novembre 25, 2016 6:20 pm

Concordo con quanto detto da Enrico Savorelli perchè anche la Nostra Ditta chiese la iscrizione alla
white list alla prefettura e ci venne risposto che l’attività di installazione di impianti elettrici non era nell’elenco delle attività previste

Rispondi
Silvia
Novembre 29, 2016 9:52 am

Buongiorno,
confermo che gli impiantisti sono esclusi. Possono iscriversi unicamente i seguenti settori:

Le attività imprenditoriali per cui è prevista l’iscrizione sono espressamente individuate come segue, con esclusione di altri settori :
trasporto di materiali a discarica per conto terzi;
trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento di rifiuti per conto terzi;
estrazione, fornitura e trasporto di terra e di materiali inerti;
confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e bitume;
noli a freddo di macchinari;
fornitura di ferro lavorato;
noli a caldo
autotrasporto per conto terzi;
guardiania ai cantieri;

Rispondi
Ciro Lenti
Novembre 28, 2016 5:59 am

E vero ho provato a iscrivermi ma la mia categoria ( installazioni impianti idrotermici ) non era nella lista .

Rispondi
Silvia
Novembre 29, 2016 9:52 am

Buongiorno,
confermo che gli impiantisti sono esclusi. Possono iscriversi unicamente i seguenti settori:

Le attività imprenditoriali per cui è prevista l’iscrizione sono espressamente individuate come segue, con esclusione di altri settori :
trasporto di materiali a discarica per conto terzi;
trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento di rifiuti per conto terzi;
estrazione, fornitura e trasporto di terra e di materiali inerti;
confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e bitume;
noli a freddo di macchinari;
fornitura di ferro lavorato;
noli a caldo
autotrasporto per conto terzi;
guardiania ai cantieri;

Rispondi
Stefano
Luglio 24, 2017 8:16 pm

Scusate potete chiarirmi cosa si intende per fornitura si ferro lavorato . Solo il ferro tondino sagomato per cemento armato ? O cosa altro? Grigliati, lamiere , serramenti, lamierini, camicie di acciaio per pali, qualsiasi profilato, paracolpi in acciao, ringhiere etc.
Non è chiaro il limite per esempio i controsoffitti hanno sotto struttura metallica anche questi? Le tubazioni impiantistiche di acciaio, le canaline passacavi? Esiste qualche riferimento normativo o testo chiarificatorio? Grazie

Rispondi
Silvia
Luglio 27, 2017 1:19 pm

Buongiorno,
per tutte le informazioni di cui ha bisogno ci può contattare al numero: 0376/3179123

Rispondi
de souza
Aprile 9, 2018 7:15 pm

voglio sapere si una dita individuale settore edilizia si puoi scrivere nei White list

Rispondi
Silvia
Maggio 16, 2018 8:04 am

Buongiorno,
l’iscrizione non è prevista per il settore edile.
Le attività imprenditoriali per cui è prevista l’iscrizione sono le seguenti:
trasporto di materiali a discarica per conto terzi;
trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento di rifiuti per conto terzi;
estrazione, fornitura e trasporto di terra e di materiali inerti;
confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e bitume;
noli a freddo di macchinari;
fornitura di ferro lavorato;
noli a caldo
autotrasporto per conto terzi;
guardiania ai cantieri;

Rispondi
Federico
Novembre 23, 2018 6:38 pm

Mi scusi se una società appartiene a più categorie basta che sen iscrive ad una o deve iscriversi a tutte a quelle a cui appartiene?

Rispondi
Silvia
Novembre 28, 2018 1:56 pm

Buongiorno,
dovrà iscriversi a tutte le categorie cui appartiene

CNA MANTOVA

Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it