CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

Novità: registro carico e scarico, DURC e ritenute

Luglio 14, 2011CNAMantovaCostruzioninessun commento

Riportiamo alcune novità importanti per il settore uscite nell'ultimo periodo:

  • Registro di carico e scarico

Soppressa la norma che imponeva alle imprese di costruzioni la tenuta del registro di carico e scarico per le attività che producono rifiuti di demolizione, costruzione e scavo. E’ quanto prevede l'art. 4 c. 1 e 2 del D. Lgs. approvato dal Consiglio dei Ministri che recepisce la Direttiva 2008/98/CE sulla tutela dell’ambiente e contiene modifiche riguardanti l’apparato sanzionatorio del SISTRI e semplificazioni burocratiche.
Il registro di carico e scarico avrebbe dovuto essere istituito in conformità al D. Lgs. 205/10, in applicazione dell’art. 190 c. 1 del D.Lgs 152/06 che imponeva nei cantieri edili l’obbligo di compilazione del registro di carico e scarico in caso di trasporto in conto proprio di rifiuti non pericolosi, riportando le caratteristiche quantitative e qualitative dei rifiuti.

  • DURC e nuovo regolamento

Nel caso di rilascio di un DURC che segnali inadempienze contributive relative ad imprese appaltatrici o subappaltatrici di lavori pubblici, con l'entrata in vigore dall'8 giugno del Regolamento n. 207/2010 il Responsabile del Procedimento è tenuto a trattenere dal certificato di pagamento l'importo corrispondente all'inadempienza segnalata ed a versarlo direttamente agli enti previdenziali e assicurativi, compresa la Cassa Edile.

Le Casse Edili nei DURC richiesti per SAL e liquidazioni finali, successivamente all'entrata in vigore del nuovo Regolamento, al fine di consentire alla Stazione appaltante di attivare il richiamato pagamento diretto dei contributi inevasi, dovranno indicare l'importo corrispondente al debito contributivo dell'impresa nei loro confronti.

  • Riduzione della ritenuta del 10%

La Legge 122/2010 ha introdotto una ritenuta del 10% a titolo di acconto delle imposte sul reddito dovute dai beneficiari, con l`obbligo di rivalsa, all`atto dell`accredito dei pagamenti relativi ai bonifici disposti dai contribuenti per beneficiare della detrazione IRPEF del 36% per ristrutturazione di immobili residenziali (attualmente applicabile fino al 31.12.12) e del 55% per interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti (attualmente applicabile fino al 31.12.11) applicate da Banche e Poste Italiane s.p.a., destinatarie dei bonifici di pagamento delle spese.

Accolta con favore la modifica intervenuta che riduce dal 10% al 4% la ritenuta, operata dal 1° Luglio 2010, sui bonifici relativi alle spese agevolate.

In ordine alla decorrenza della disposizione, in attesa di specifici chiarimenti da parte dell`Amministrazione finanziaria, si ritiene che la riduzione operi con riferimento ai bonifici effettuati a decorrere dal 6 Luglio 2011, data di entrata in vigore del D.L. 98/2011.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

default image
Settore alimentare: bando Credito Ora!

Scarica la scheda di sintesi del bando Questa…


Leggi >>
default image
Bando amianto per la rimozione di coperture da edifici privati. Domande dal 18 gennaio 2021

E’ iniziato il conto alla rovescia per accedere…


Leggi >>
default image
Bando ISI INAIL

Pubblicato il bando Isi 2020, dall’Inail incentivi per…


Leggi >>
default image
Bando amianto per la rimozione da edifici privati: domande dal 23 novembre

Il 23 novembre sarà pubblicato il bando amianto…


Leggi >>
default image
Bando Faber: impianti, macchinari e attrezzature

Bando Faber per micro e piccole imprese: la…


Leggi >>
default image
Bando “Io riapro sicuro” rinnovato per le nuove esigenze delle imprese

Il bando di Regione Lombardia e Unioncamere “Io…


Leggi >>
default image
Contributi per la partecipazione delle PMI alle fiere internazionali in Lombardia

Partecipa al bando CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE DELLE…


Leggi >>
default image
Bando New Design-Innovazione Tecnologica

Bando per l'innovazione tecnologica Contributo a fondo perduto…


Leggi >>
default image
FAICRedito - Fondo abbattimento interessi

Hai stipulato successivamente al 24 febbraio o intendi…


Leggi >>
default image
Bando Safe Working - Io riapro sicuro

Partecipa al bando: Safe working - Io riapro…


Leggi >>
‹›

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it