CNA giudica molto deludente la proroga del Superbonus 110% al 2022 con la formula di sei mesi più sei prevedendo gli ultimi sei mesi solo per consentire il completamento dei lavori. L’emendamento approvato alla Legge di Bilancio inoltre rischia di provocare ulteriore incertezza su uno strumento prezioso per la ripresa economica ma che già evidenzia urgenti interventi di semplificazione della procedura. Condizionare il godimento della detrazione all’avanzamento lavori per almeno il 60% dell’intervento complessivo per i condomini entro il 30 giugno 2022 mentre le unifamiliari e con accesso autonomo dovranno terminare i fine lavori a quella data avrà due sicuri effetti negativi: raffreddare la domanda per i lavori di riqualificazione energetica degli immobili e generare un costoso e inutile contenzioso. Con quale precisione si potrà stabilire la percentuale dei lavori effettuati? Se si arriva al 58 o al 59% per cause non dipendenti dall’affidatario lavori perché viene meno l’intera detrazione? Sarebbe stato più semplice individuare un termine per l’inizio lavori, invece di nuove complicazioni.
CNA aveva sollecitato l’estensione della proroga almeno a tutto il 2023 e l’ampliamento agli immobili strumentali. Il Superbonus 110% rappresenta un importante volano per la ripresa economica considerando che la filiera delle costruzioni assicura un rilevante effetto moltiplicatore sulla crescita. Inoltre l’incentivo rappresenta l’unico strumento efficace per consentire all’Italia di raggiungere gli ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni definiti la scorsa settimana in ambito europeo.
2 commenti. Nuovo commento
Io sono una semplice cittadina e vivo con mio marito in una palazzina mantovana che bisognerebbe di qualche intervento…..e l’idea di non poter fare i lavori con tranquillità, appena programmati (cappotto esterno-pompa di calore-fotovoltaico e serramenti) , lavori indispensabili per ottenere il salto di due classi energetiche, mi mette ansia sopratutto perchè, di tasca mia , non sarei in grado di sostenere!
Non è possibile dare dei segnali di aiuto e poi complicarli al punto che uno perde la voglia di farli…..
Abbiamo fiducia nel fatto che ci saranno ulteriori proroghe ma il governo per ora non ha avuto il coraggio di dare da subito lungo respiro alla misura