CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

LAVORO, LA RIPRESA SARÀ AL FEMMINILE. O NON SARÀ

Febbraio 4, 2021SilviaCNA Impresa Donna, Homenessun commento

L’Istat ha rilevato che sul fronte dell’occupazione sono le donne ad aver pagato il prezzo più alto della crisi. A dicembre 2020, secondo l’Istituto di statistica, gli occupati sono diminuiti di 101mila unità, di cui 99mila sono donne. Il tasso di occupazione di queste ultime è calato di 0,5 punti, mentre cresce quello di inattività (+0,4 punti). Per gli uomini, al contrario, la stabilità dell’occupazione si associa al calo dell’inattività (-0,1 punti). CNA Impresa Donna già a fine marzo 2020 aveva lanciato un grido di allarme sulla pericolosa ricaduta che avrebbe avuto la pandemia sul lavoro delle donne. Mai come oggi è fondamentale rilanciare e valorizzare l’occupazione femminile, sia attraverso il lavoro autonomo che attraverso quello subordinato. L’Europa, insieme al sistema delle grandi riforme e agli investimenti strutturali indispensabili alla ripresa, chiede al nostro Paese un impegno chiaro che possa condurre al superamento dei tanti gap legati al lavoro femminile .La crescita e il consolidamento del lavoro delle donne resta uno degli obiettivi economici che l’Europa ci chiede . Una sfida imponente per il nostro Paese che intendiamo raccogliere e presidiare in tutte le sue sfaccettature. Non lasciamo che i sentimenti di sfiducia e rinuncia abbiano il sopravvento: senza donne, sarà veramente difficile continuare a parlare di resilienza e ripresa.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it