CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

Il governo ha sbloccato i soldi della cassa integrazione per i lavoratori delle imprese artigiane. A breve aspettiamo l’erogazione

Novembre 25, 2020SilviaHome, Paghe e Lavoro2 commenti

Ministero del Lavoro: tranche da 448 milioni trasferita al Fondo di solidarietà bilaterale artigianato per erogare la cassa integrazione ai dipendenti dell’artigianato


CNA informa le imprese artigiane , che è stato emanato il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il quale sono trasferiti al Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato (FSBA) 448.125.003,97 euro, così come previsto dai provvedimenti varati dal Governo per fronteggiare l’emergenza COVID-19.Dall’inizio della pandemia, lo stanziamento complessivo di risorse statali in favore degli artigiani è stato di oltre 1,6 miliardi di euro, per un totale di 8 decreti (inteministeriali e di trasferimento) elaborati ed emanati . CNA nell’apprezzare la Ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo per l’impegno assunto considerando che il trasferimento al Fondo risulta strategico per erogare prestazioni di sostegno al redditi dei dipendenti delle imprese artigiane in sospensione dal lavoro per coronavirus. CNA sulla scorta dei ritardi che si sono verificati in passato a causa delle pastoie burocratiche sollecita che i fondi vengono erogati rapidamente a FSBA che provvederà a procedere rapidamente a liquidare la cassa integrazione ai lavoratori dell’artigianato in attesa da cinque mesi .

2 commenti. Nuovo commento

Ion Cristinel Zidaru
Febbraio 3, 2021 12:13 pm

Buongiorno! Vorrei sapere quando arriva la prossima erogazione per artigiani? Specifico che la mia società a ricevuto soldi per casa integrazione fino al mese settembre cioè 6 mesi fa.Stiamo vivendo una situazione molto difficile, rispondendo alla mia richesta avrò almeno la certezza che prima o poi arriverà. Grazie e buona giornata!

Rispondi
Silvia
Febbraio 4, 2021 10:48 am

Purtroppo in Lombardia è stata erogata solo una parte della FSBA di ottobre, novembre e dicembre non sono ancora stati pagati. FSBA ha comunicato che pagherà entro febbraio.

Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it