Ministero del Lavoro: tranche da 448 milioni trasferita al Fondo di solidarietà bilaterale artigianato per erogare la cassa integrazione ai dipendenti dell’artigianato
CNA informa le imprese artigiane , che è stato emanato il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il quale sono trasferiti al Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato (FSBA) 448.125.003,97 euro, così come previsto dai provvedimenti varati dal Governo per fronteggiare l’emergenza COVID-19.Dall’inizio della pandemia, lo stanziamento complessivo di risorse statali in favore degli artigiani è stato di oltre 1,6 miliardi di euro, per un totale di 8 decreti (inteministeriali e di trasferimento) elaborati ed emanati . CNA nell’apprezzare la Ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo per l’impegno assunto considerando che il trasferimento al Fondo risulta strategico per erogare prestazioni di sostegno al redditi dei dipendenti delle imprese artigiane in sospensione dal lavoro per coronavirus. CNA sulla scorta dei ritardi che si sono verificati in passato a causa delle pastoie burocratiche sollecita che i fondi vengono erogati rapidamente a FSBA che provvederà a procedere rapidamente a liquidare la cassa integrazione ai lavoratori dell’artigianato in attesa da cinque mesi .
2 commenti. Nuovo commento
Buongiorno! Vorrei sapere quando arriva la prossima erogazione per artigiani? Specifico che la mia società a ricevuto soldi per casa integrazione fino al mese settembre cioè 6 mesi fa.Stiamo vivendo una situazione molto difficile, rispondendo alla mia richesta avrò almeno la certezza che prima o poi arriverà. Grazie e buona giornata!
Purtroppo in Lombardia è stata erogata solo una parte della FSBA di ottobre, novembre e dicembre non sono ancora stati pagati. FSBA ha comunicato che pagherà entro febbraio.