CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

Gli incentivi del piano di transizione 4.0. Una sintesi per le imprese

Febbraio 12, 2021SilviaBandi e agevolazioni, Bandi e agevolazioni, Contabilita e fisco, Credito, Homenessun commento

In sintesi pubblichiamo   gli   incentivi previsti dal Piano Transizione 4.0, così ridenominato dalla Legge di Bilancio 2020, che ha visto il passaggio dal “Piano Nazionale Impresa 4.0” al “Piano Transizione 4.0: una nuova politica industriale”.

Il Piano Transizione 4.0, in particolare:

  • prevede la revisione delle agevolazioni in un’ottica pluriennale
  • individua nel credito di imposta il principale strumento per accedere agli incentivi
  • dedica una maggiore attenzione alle competenze, all’innovazione, agli investimenti green, al sostegno del design e delle ideazioni estetiche nei settori chiave del Made in Italy;
  • intende ampliare la platea dei beneficiari delle agevolazioni, con attenzione alle imprese più piccole.

Con la Legge di Bilancio 2021, il Piano Nazionale Transizione 4.0 è stato rivisto e rafforzato, anche grazie alla disponibilità di risorse derivanti dal Recovery Fund.  Un intervento importante, caratterizzato, oltre che dal potenziamento delle aliquote di detrazione, dall’anticipo dei tempi di fruizione. Le misure del Piano vengono prorogate fino al 2022.Gli attuali incentivi, volti ad accompagnare la trasformazione tecnologica delle imprese, di cui troverete nelle slide la spiegazione dettagliata, sono:

  • credito di imposta sui beni strumentali tradizionali, materiali e immateriali, non legati a processi 4.0
  • credito di imposta beni strumentali, materiali e immateriali, 4.0 (interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura)
  • credito di imposta in ricerca & sviluppo, innovazione e design
  • credito di imposta in formazione 4.0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it