CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

Ecco i bonus edilizia nella Legge di Bilancio 2021

Ottobre 29, 2020SilviaAlimentare, Artistico e Tradizionale, Autoriparazioni, Bandi e agevolazioni, Bandi e agevolazioni, Benessere e Sanita, Caf 730, Categorie di Mestieri, Comunicazione e terziario, Costruzioni, Federmoda, Home, Installazione e impianti, Produzione e Metalmeccanico, Servizi cittadininessun commento

Approvata in Consiglio dei Ministri

Sono state  prorogate  tutte le agevolazioni Irpef per i lavori in edilizia nella Legge di Bilancio 2021 approvata in Consiglio dei Ministri: ristrutturazioni, riqualificazione energetica, bonus mobili, bonus facciate e bonus giardini. L’indicazione  è contenuta nel Documento programmatico di Bilancio con le stime sui conti e la presentazione delle misure economiche adottate nel corso del 2020 e di quelle previste nella prossima Manovra. E resta ovviamente anche l’Ecobonus 110%, già previsto dall’attuale legislazione fino alla fine del 2021.

Tutte le proroghe previste sono al 31 dicembre del prossimo anno. Ecco le detrazioni confermate.

  • Bonus ristrutturazioni: detrazione al 50% per i lavori di ristrutturazione edilizia fino un tetto di spesa di 96mila euro. Molto in sintesi, il beneficio si applica a lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia. Nel caso di lavori sull’intero edificio residenziale, sono agevolati anche i lavori di manutenzione ordinaria.
  • Riqualificazione energetica: anche qui, proroga al 31 dicembre 2021 della detrazione delle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica, l’Ecobonus, con le stesse aliquote previste per il 2020 (50% per infissi, biomassa e schermature solari, 65% per le rimanenti tipologie). I tetti di spesa variano a seconda degli interventi.
  • Bonus mobili: detrazione al 50% fino a un tetto di spesa di 10mila euro per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe A destinati a immobili oggetto di ristrutturazione agevolata.
  • Bonus facciate: è la detrazione al 90%, senza limiti di spesa, introdotta dalla manovra dello scorso anno per gli interventi di risistemazione delle facciate degli edifici.
  • Bonus verde: agevolazione IRPEF al 36%, per un spesa massima di 5mila euro per le opere di sistemazione a verde, coperture a verde e giardini pensili.

Tutte le istruzioni complete per utilizzare queste agevolazioni si possono consultare sul portale dell’Agenzia delle entrate (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/), che  inoltre pubblica  anche  le  guide.    Resta anche l’Ecobonus 110% introdotto dal decreto Rilancio (D.L.Rilancio), che si può applicare a specifiche opere di riqualificazione energetica dallo scorso primo luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021.  Per quanto riguarda il  decreto Rilancio (articolo 121 dl 34/2020), tutti gli interventi sopra elencati (con l’eccezione del bonus giardini) si possono applicare lo sconto in fattura o la cessione del credito.     

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it