Approvata in Consiglio dei Ministri
Sono state prorogate tutte le agevolazioni Irpef per i lavori in edilizia nella Legge di Bilancio 2021 approvata in Consiglio dei Ministri: ristrutturazioni, riqualificazione energetica, bonus mobili, bonus facciate e bonus giardini. L’indicazione è contenuta nel Documento programmatico di Bilancio con le stime sui conti e la presentazione delle misure economiche adottate nel corso del 2020 e di quelle previste nella prossima Manovra. E resta ovviamente anche l’Ecobonus 110%, già previsto dall’attuale legislazione fino alla fine del 2021.
Tutte le proroghe previste sono al 31 dicembre del prossimo anno. Ecco le detrazioni confermate.
Tutte le istruzioni complete per utilizzare queste agevolazioni si possono consultare sul portale dell’Agenzia delle entrate (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/), che inoltre pubblica anche le guide. Resta anche l’Ecobonus 110% introdotto dal decreto Rilancio (D.L.Rilancio), che si può applicare a specifiche opere di riqualificazione energetica dallo scorso primo luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021. Per quanto riguarda il decreto Rilancio (articolo 121 dl 34/2020), tutti gli interventi sopra elencati (con l’eccezione del bonus giardini) si possono applicare lo sconto in fattura o la cessione del credito.