CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

revisioneCORSO ED ESAME ABILITANTE RESPONSABILE TECNICO CENTRO REVISIONI AUTO/MOTO

Contatta l’ufficio formazione: Tel. 0376/3179140 cnaformazione@mn.cna.it

Aggiornamento al 17 aprile 2019:

Ispettori centri di revisione, pubblicati i criteri per la formazione

Ora però la Regione ora deve emanare urgentemente il regolamento per l’avvio dei corsi

La conferenza Stato-Regioni ha stabilito i criteri per la formazione dei nuovi ispettori ma i corsi non potranno partire finché la Regione non definisce il regolamento istitutivo.

Dopo diversi rinvii, lo scorso 17 aprile è stato finalmente sottoscritto l’accordo Stato-Regioni relativamente ai criteri di Formazione degli Ispettori dei Centri di Controllo.

Si tratta di un provvedimento molto atteso dalla categoria. La disciplina dei corsi di formazione degli ispettori delle revisioni presso i centri privati avrebbe dovuto, infatti, essere in vigore da quasi undici mesi, dal 20 maggio 2018, data dalla quale le disposizioni comunitarie non consentivano più di proseguire con i “vecchi corsi” e di conseguenza sono stati sospesi.

Il decreto detta la disciplina dei corsi di formazione iniziali e di quelli di aggiornamento:

– Per i corsi di formazione iniziali sono previsti due moduli, rispettivamente di 120, da cui sono esentati i laureati, e 176 ore. Un modulo da 50 ore aggiuntivo è previsto per la formazione degli ispettori abilitati alle revisioni del veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, fattispecie introdotta dalla legge di bilancio 2019;

– Per i corsi di aggiornamento sono invece previste 20 ore di corso ogni tre anni

Per accedere alla formazione, oltre ai titoli già previsti dalla normativa in essere (diploma liceo scientifico, diplomi quinquennali di istituti tecnici – settore tecnologico, laurea almeno triennale in ingegneria), saranno utili anche i diplomi quinquennali rilasciati da istituti professionali di Stato del settore Industria/Artigianato – indirizzo manutenzione e assistenza tecnica, ed i diplomi quadriennali di istruzione e formazione  professionale di “tecnico riparatore di veicoli a motore”.

Con la definizione dell’accordo, le Regioni possono procedere con la definizione ciascuna del proprio regolamento per l’avvio dei corsi di formazione sia per gli Ispettori di revisione abilitati ai veicoli leggeri che per quelli abilitati ai veicoli pesanti. L’auspicio è che le Regioni provvedano con la massima sollecitudine, considerando il fatto che da maggio 2018 non vengono formati nuovi responsabili tecnici e che tale situazione ha creato numerosi problemi alla categoria.

Vi terremo aggiornati.

 

Notizie in evidenza:

Nuovo calendario corsi sicurezza

Luglio 26, 2019Silvia

Formazione e sicurezza, i corsi in autunno della CNA per imprese e lavoratori Per il calendario completo clicca qui Prevenzione, informazioni, sensibilizzazione, formazione,…

Ispettori centri di revisione, pubblicati i criteri per la formazione

Maggio 6, 2019Silvia

Ora però la Regione ora deve emanare urgentemente il regolamento per l’avvio dei corsi La conferenza Stato-Regioni ha stabilito i criteri per la…

CENTRI REVISIONE A RISCHIO PARALISI, LA CNA NAZIONALE SCRIVE AL MINISTRO TONINELLI

Luglio 13, 2018Silvia

“A rischio 8.500 attività e sicurezza stradale” Il Presidente Nazionale CNA, Daniele Vaccarino, ha inviato una lettera al Ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli,…

CENTRI REVISIONE: IL DECRETO BLOCCA L’ABILITAZIONE DI NUOVI RT – UNA CATEGORIA NEL CAOS, MA IN LOMBARDIA C’E’ ANCORA SPERANZA

Maggio 24, 2018Silvia

Come molti sanno, dopo un anno di attesa, venerdì è stato pubblicato il Decreto 211 del 18 maggio 2018, il primo decreto attuativo…

CNA, UN CENTRO DI ECCELLENZA PER IL SETTORE REVISIONI

Gennaio 17, 2018Silvia

NEL 2017 “DIPLOMATI” 165 RESPONSABILI TECNICI DEI CENTRI DI REVISIONE AUTO E MOTO Nella sede della CNA si è tenuto il nono e…

SEMINARIO SUI RIFIUTI

Gennaio 12, 2018Silvia

TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SULLA NUOVA GESTIONE E TRASPORTO DEI RIFIUTI PER NON INCORRERE IN PESANTI SANZIONI: normativa, esempi, casi pratici…

PROROGA DI CINQUE ANNI PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ DI MECCATRONICA

Gennaio 5, 2018Silvia

CNA informa che è stato prorogato di cinque anni il termine per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di meccatronica. La scadenza era prevista per il…

REVISIONI: ECCO COSA CAMBIA CON LE NUOVE REGOLE EUROPEE

Luglio 4, 2017Silvia

TAVOLA ROTONDA PROMOSSA DALLA CNA, IN COLLABORAZIONE CON “ TECNOSTRADA.IT”, PER GLI OPERATORI DEI CENTRI DI REVISIONE Cosa cambia con le novità introdotte…

SEMINARIO GRATUITO PER I CENTRI DI REVISIONE AUTO

Giugno 16, 2017Silvia

REVISIONI AUTO: ECCO COSA CAMBIA CON LE NUOVE REGOLE Venerdì 30 giugno 2017 ore 19.00-20.30 sede CNA Viale Learco Guerra 13 – Mantova…

CORSO RESPONSABILE TECNICO

Maggio 30, 2017Silvia
default image
Settore alimentare: bando Credito Ora!

Scarica la scheda di sintesi del bando Questa…


Leggi >>
default image
Bando amianto per la rimozione di coperture da edifici privati. Domande dal 18 gennaio 2021

E’ iniziato il conto alla rovescia per accedere…


Leggi >>
default image
Bando ISI INAIL

Pubblicato il bando Isi 2020, dall’Inail incentivi per…


Leggi >>
default image
Bando amianto per la rimozione da edifici privati: domande dal 23 novembre

Il 23 novembre sarà pubblicato il bando amianto…


Leggi >>
default image
Bando Faber: impianti, macchinari e attrezzature

Bando Faber per micro e piccole imprese: la…


Leggi >>
default image
Bando “Io riapro sicuro” rinnovato per le nuove esigenze delle imprese

Il bando di Regione Lombardia e Unioncamere “Io…


Leggi >>
default image
Contributi per la partecipazione delle PMI alle fiere internazionali in Lombardia

Partecipa al bando CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE DELLE…


Leggi >>
default image
Bando New Design-Innovazione Tecnologica

Bando per l'innovazione tecnologica Contributo a fondo perduto…


Leggi >>
default image
FAICRedito - Fondo abbattimento interessi

Hai stipulato successivamente al 24 febbraio o intendi…


Leggi >>
default image
Bando Safe Working - Io riapro sicuro

Partecipa al bando: Safe working - Io riapro…


Leggi >>
‹›

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it