CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

CNA mette a disposizione dei pensionati l’uso e la conoscenza degli strumenti digitali utili nella vita quotidiana

Luglio 13, 2020SilviaGruppo pensionatinessun commento

Sostenere i pensionati artigiani che a causa dell’emergenza coronavirus sono stati costretti ad un lockdown forzato. Fornire loro le opportunità digitali –spiega il Direttore della CNA Elisa Rodighiero- che facilitino la comunicazione fra pensionati , nell’accesso all’informazione, nell’attivazione di prestazioni a laro favore , il mantenimento delle conoscenze e delle competenze raggiunte e magari lo sviluppo di nuove abilità. Il lockdown ha creato problematiche nuove e importanti soprattutto nelle fasce più fragili della popolazione aggiunge la Rodighiero . La solidarietà digitale nel periodo dell’emergenza sanitaria con una prolungata assenza di attività sociale abbiamo capito che ha potuto ridurre queste criticità e così CNA mette a disposizione dei pensionati artigiani con il supporto dei loro collaboratori esperti in materia gli strumenti digitali per formarli nelle conoscenze tecnologiche con un approccio semplice e non tecnico specifico. Un linguaggio molto pratico finalizzato a trasferire quelle funzionalità della tecnologia utili nella vita quotidiana e comprensibile –conclude la Rodighiero – alle persone anziane e ridurre quel distanziamento sociale provocato dall’emergenza coronavirus , aumentando la percezione di soddisfazione nei riguardi della propria vita e delle proprie relazioni interpersonali. Anche se il contatto diretto e umano con le persone anziane-conclude la Rodighiero- in particolare quelle che vivono sole è fondamentale.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it