Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga, fino al 30 aprile 2021, dello stato d’emergenza dichiarato in conseguenza della dichiarazione di “emergenza di sanità…
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga, fino al 30 aprile 2021, dello stato d’emergenza dichiarato in conseguenza della dichiarazione di “emergenza di sanità…
Il Garante Privacy ha approvato il nuovo piano ispettivo per l’anno 2021 L’attività di ispezioni programmate del Garante Privacy, svolta in collaborazione con il…
Le imprese artigiane sono molto preoccupate sull’evolversi della crisi di Governo dal momento che non si aspettavano uno scenario del genere. Le imprese…
Il Prezzario regionale – sulla base di quanto previsto dall’art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e s.m. e i. (Codice dei Contratti) – rappresenta lo strumento…
Scarica la scheda di iscrizione La manutenzione delle cabine elettriche prevede la conoscenza della normativa CEI al fine di eseguire in maniera corretta…
La denuncia della CNA I restauratori di Beni culturali sono inspiegabilmente dimenticati nel bando del 29 dicembre del ministro dei Beni Culturali …
Il settore moda sta pagando pesantemente gli effetti della crisi pandemica. Le stime più recenti indicano un per il 2020 un crollo di oltre…
Un’impresa su quattro teme per la continuità aziendale e, per ragioni di sopravvivenza del sistema produttivo, è necessario tenere attivi anche nel corso del 2021…
Fonte: governo.it ecco le nuove disposizioni per fronteggiare l’emergenza covid valide dal 7 al 15 gennaio 2021 Disposizioni valide per tutto il periodo…
di Franco Bruno Rosso, Arancione, Giallo e spunta pure l’idea del Governo della zona bianca. Una babele tra divieti, restrizioni e permessi che…