La denuncia della CNA I restauratori di Beni culturali sono inspiegabilmente dimenticati nel bando del 29 dicembre del ministro dei Beni Culturali …
La denuncia della CNA I restauratori di Beni culturali sono inspiegabilmente dimenticati nel bando del 29 dicembre del ministro dei Beni Culturali …
Approvata in Consiglio dei Ministri Sono state prorogate tutte le agevolazioni Irpef per i lavori in edilizia nella Legge di Bilancio 2021 approvata in Consiglio dei Ministri: ristrutturazioni,…
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Gazzetta Ufficiale il DL 19.5.2020 n. 34, meglio conosciuto come Decreto Rilancio, contenente le misure urgenti per imprese, lavoratori…
CNA informa gli artigiani restauratori di beni culturali che è stato emanato il decreto ministeriale che prevede le modalità per lo svolgimento delle…
CNA invita la regione Lombardia a sostenere gli artigiani del settore casa per cancellare l’articolo 10 del Decreto Crescita E’ necessario che i consiglieri…
Formazione e sicurezza, i corsi in autunno della CNA per imprese e lavoratori Per il calendario completo clicca qui Prevenzione, informazioni, sensibilizzazione, formazione,…
Un brevissimo testo approvato all’interno della Legge Finanziaria 2019 permette il libero accesso ai veicoli elettrici ed ibridi nelle aree pedonali e Ztl….
Delle seimila imprese che hanno partecipato al Bando pubblico del Ministero dei Beni e delle Attività culturali per il conseguimento della qualifica professionale…
DOPO BEN TRE ANNI FINALMENTE IL MIBAC HA PUBBLICATO GLI ESITI DEL BANDO RESTAURATORI DI BENI CULTURALI, RICONOSCIMENTO DELLE QUALIFICHE PREGRESSE Nel 2015…
Dallo scorso 3 settembre 2018 è entrato in funzione il registro degli operatori “compro oro” previsto dal D.lgs. 92/2017, cui necessariamente dovranno iscriversi…