E'stato sottoscritto da Fillea Cgil, Filca, Feneal e associazioni datoriali, Ance, Lega Coop, Aniem Confapi, Cna Costruzioni, Anaepa Confartigianato, Claai, Federlavoro, Agci Fiae Artigiani un importante accordo per contrastare il lavoro irregolare negli appalti pubblici e privati sopra la soglia di 70.000 Euro e qualificare le imprese e del comparto delle costruzioni.
Dal 1 Gennaio 2011 per un periodo di sperimentazione di 12 mesi, vengano applicati indici di congruità ed a partire dal 1 Gennaio 2012 il DURC sarà rilasciato alle imprese che rientreranno nei parametri previsti dall'accordo stesso, mentre l'attestazione di congruità sarà rilasciato dalle Casse Edili competenti e riguarderà ogni singolo cantiere.
L'avvio del calcolo della congruità permetterà di verificare l'incidenza del costo della manodopera e di far emergere le imprese irregolari. La verifica di incidenza del costo della manodopera dovrà essere effettuata nei lavori pubblici in occasione del DURC per il saldo finale, mentre nei lavori privati al completamento dell'opera; nei lavori privati, la congruità sarà applicata esclusivamente ad appalti con valore complessivo dell'opera pari o superiore a 70.000 Euro, entità che dovrà essere asseverata dal direttore dei lavori attraverso un'auto-dichiarazione.