CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

Petizione CNA per i centri revisione

Febbraio 2, 2016SilviaAutoriparazioni, Corsi autoriparatori, Slide1 commento

Presentazione standard di PowerPoint

Parte la campagna nazionale CNA “La sicurezza stradale non è uno scherzo” sostenuta da una petizione online

Firma anche tu la petizione online

“La sicurezza stradale non è uno scherzo”. E’ questo lo slogan della campagna nazionale sulla sicurezza stradale lanciata da CNA Autoriparazioni e supportata a livello provinciale da CNA Servizi alla Comunità.

Un manifesto che verrà affisso nei centri di revisione su tutto il territorio provinciale a ricordare l’importanza della revisione, obbligatoria per legge, ma soprattutto garanzia di sicurezza dei veicoli, degli automobilisti e di tutti i cittadini.

La concorrenza sleale da parte di soggetti irregolari rischia di compromettere la sopravvivenza delle imprese del settore, che operano nel rispetto delle regole, a tutela della sicurezza dei cittadini. CNA per questo chiede un sistema di controlli efficiente ed efficace su tutti operatori del settore, già in fase di autorizzazione.

In concomitanza l’Associazione lancia anche una petizione online tra tutte le imprese del settore. La rivendicazione dei centri di revisione è rivolta alle istituzioni nazionali che decidono in materia di tariffe e che, negli ultimi anni, hanno richiesto a tutti i centri di revisione di adeguare le proprie tecnologie hardware e software per garantire maggiore qualità e certezza dei test effettuati per la revisione dei veicoli.

I centri di revisione devono rispettare precise disposizioni normative, avere personale qualificato e costantemente formato, garantire locali, attrezzature e tecnologie aggiornate e conformi proprio per garantire la sicurezza di automobilisti e cittadini. Investimenti necessari, che però ora devono ricevere il giusto riconoscimento. La petizione chiede per questo un immediato adeguamento della tariffa di revisione.

Non possiamo più accettare di operare in un mercato regolamentato dove le tariffe sono bloccate da oltre 10 anni, trattandosi dell’unica tariffa non libera in Italia ma imposta dal Ministero, e manca un sistema di controlli certo ed efficace, nel rispetto delle regole e della qualità.

Per aderire alla petizione e per maggiori informazioni: Unione CNA Servizi alla Comunità, tel. 0376/3179140 oppure email: santangelo@mn.cna.it

Scarica il manifesto

Scarica la locandina

Centri_di_revisione_-_Manifesto

 

 

1 commento. Nuovo commento

Quinto Perini
Marzo 1, 2016 7:52 pm

Buona sera, intervengo volentieri perchè come responsabile tecnico di uno dei primi centri di revisione nella provincia di Mantova, mi sento molto disgustato di come questa, che doveva essere una professione seria, è degenerata in uno schifoso mercimonio.
La principale causa è imputabile ai responsabili che hanno concesso in modo esagerato ed offensivo a chi inizialmente aveva tutti i requisiti in rispetto della legge 122 art. 180. c.d.s..
Questo eccessivo numero di centri di revisione hanno creato un grosso danno anche di immagine, verso gli automobilisti e verso quella serità dell’operato che doveva di obbligo essere.
Per cercare di ovviare a questo disastro, ancora peggio i dirigenti della Motorizzazione Civile hanno obbligato i centri ad adeguarsi al nuovo sistema MCTC net 2, con un aggravio di spesa esagerato per l’adeguamento delle attrezzature.
Inoltre un’ altra spesa esagerata che ogni anno si deve sostenere è la taratura della linea stesse, a vantaggio solo di quelle ditte che le effettuano.
Addirittura è fuori di ogni buona logica che si siano strutturate due ditte ALPI e Cartesio le quali hanno fatto cartello per i prezzi che le Ditte autorizazte ad effettuare le tarature devono applicare.
Il Ministero ha imposto ai centri revisione una misera tariffa, senza preoccuparsi di imporre anche alle ditte che effettuano le tarature, una regionevale tariffa da applicare ai centri di revisione.
E’ una cosa talmente assurda questa, che dimostra solo quanto siano stati ottusi i centri revisione, nel non accorgersi ed accettare queste imposizioni.
Quindi ritengo che sia il caso di costituire un comitato a livello nazionale, che abbia la volontà di imporsi e duramente presso il Ministero, affinchè intervenga e rispristini quella dignità a questo servizio che viene fsvolto anche per loro immagine in Europa.
Occorre con forza che i Centri di revisione si facciano rispettare e non soccombano a quei furbi che hanno creato il cartello delle tarature.
Ogni centro sarebbe il caso che perdesse 10 minuti e fare una analisi di quanto costa per assistenza una linea revisioni in un anno ed analizzare se vi è buon senso che ad esempio per la sola taratura annuale debba essere pagata una somma di 1200€.
Addirittura per un lavoro di circa 4 ore reali, effettuate con estrema tranquillità, senza investire in attrezzatura costose come una linea revisione e senza nessuna problema.
E’ proprio il caso di dire meditate, meditate.
Grazie e saluti

Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it