CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • Caf 730
    • Pratiche e cedolini colf-badanti
    • Patronato
    • Gruppo Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

Sportello “ENEA”: servizio per i cittadini e le imprese

dicembre 7, 2018SilviaBandi e agevolazioni, Caf 730, Home, Installazione e impianti, Servizi cittadininessun commento

ecobonus2

Scadenze: 

  • Per gli interventi che si sono conclusi dal 1° gennaio 2018 al 21 novembre 2018 (compreso) la comunicazione all’ENEA deve essere effettuata entro il 19 febbraio 2019.
  • Per tutti gli altri interventi che termineranno dal 22 novembre 2018 in poi, l’invio dovrà avvenire entro 90 giorni dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo.

Per chi non ne fosse al corrente ricordiamo in cosa consiste la comunicazione all’ENEA, ai fini della  detrazione 50% ristrutturazioni per tutti gli interventi effettuati nel 2018:

Lo scorso 21/11/2018 è stato aperto il sito internet per la comunicazioni all’ENEA, relativo ai lavori di ristrutturazione edilizia, legati al risparmio energetico, eseguiti nel 2018, che danno diritto al 50%.

L’indirizzo Internet su cui effettuare la Comunicazione è il seguente: https://ristrutturazioni2018.enea.it/index.asp.

L’ENEA ha pubblicato un manuale con le istruzioni per effettuare la comunicazione dei lavori che puoi scaricare qui.

Questo adempimento venne istituito dalla Legge di Stabilità 2018, ma solo dallo scorso 21 di novembre è possibile effettuarne le comunicazione. La comunicazione all’ENEA ha come obiettivo di “effettuare il monitoraggio e la valutazione del risparmio energetico conseguito a seguito della realizzazione degli interventi”, pertanto dovrà essere inviata soltanto per gli interventi di recupero che sono anche volti al risparmio energetico e non per tutti gli interventi di ristrutturazione di cui all’art. 16-bis del TUIR.

La comunicazione deve essere trasmessa per i seguenti interventi:

– infissi
– strutture edilizie (interventi di coibentazioni delle strutture opache)
– installazione o sostituzione di impianti tecnologici: solare termico; generatori di calore con caldaie a condensazione (con o senza produzione di acqua calda sanitaria) o per la sola produzione di acqua calda per una pluralità di utenze ed eventuale adeguamento dell’impianto; generatori di calore ad aria a condensazione ed eventuale adeguamento dell’impianto; pompe di calore per climatizzazione ed eventuale adeguamento dell’impianto; sistemi ibridi; microcogeneratori (Pe<50kWe); scaldacqua a pompa di calore; generatori di calore a biomassa; sistemi di contabilizzazione del calore negli impianti centralizzati per una pluralità di utenze; installazione di sistemi di termoregolazione e building automation; impianti fotovoltaici;
– elettrodomestici (solo se collegati ad un recupero edilizio iniziato dal 1° gennaio 2017 c.d. “bonus mobili”). classe non inferiore alla A+ (A per i forni).

 

Con noi la pratica ENEA è più semplice

CNA Mantova, Sara Pellegrini tel. 0376/3179140  cnaformazione@mn.cna.it

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


UFFICIALE: APERTO IL BANDO FABER ("Bando al Via" per gli artigiani)

Domande presentabili dal 5 marzo per il bando promosso da…


Leggi >>

Fondo solidarietà bilaterale artigianato ( FSBA) :aumenta l’importo degli assegni per i lavoratori dell’artigianato in caso di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa

CNA e le altre Organizzazioni Datoriali, insieme a…


Leggi >>

Fondo Nazionale per efficientamento energetico

Il fondo fornirà alle imprese sia garanzia (il…


Leggi >>

Bonus ristrutturazioni 50% ed Ecobonus 65% confermati per il 2019

La legge di Bilancio ha prorogato di un…


Leggi >>

Nuova Sabatini rifinanziata con 48 milioni per il 2019

Contributo in conto impianti per l’acquisto o il leasing…


Leggi >>

Fondo di solidarietà per le aziende

Sostegno al reddito dei lavoratori delle aziende colpite…


Leggi >>

Anteprima Bando al Via

Verranno finanziati macchinari impianti, attrezzature, hardware, software, marchi, o…


Leggi >>

Bando sistemi di sicurezza e risparmio energetico nelle imprese

Contributo a fondo perduto del 50% per imprese…


Leggi >>

Nuovo bando Isi Inail: contributi a fondo perduto per le imprese che investono in sicurezza

Il Bando ISI INAIL assegna un incentivo a…


Leggi >>

BANDO RINNOVA VEICOLI: Contributi per l'acquisto di nuovi veicoli ad uso commerciale a basso impatto ambientale

RIFERIMENTI NORMATIVI Regione Lombardia, Decreto del Dirigente la…


Leggi >>
‹›

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it