CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • Caf 730
    • Pratiche e cedolini colf-badanti
    • Patronato
    • Gruppo Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

Riconosciuta la qualifica di restauratore per 4 mila imprese

novembre 12, 2018SilviaArtistico e Tradizionale, Homenessun commento

Delle seimila imprese che hanno partecipato al Bando pubblico del Ministero dei Beni e delle Attività culturali per il conseguimento della qualifica professionale di restauratore o collaboratore restauratore ne sono state riconosciute circa quattromila. Si tratta di artigiani e professionisti di grande capacità ed esperienza, la maggior parte dei quali opera da numerosi anni nel restauro e nelle sue diverse specializzazioni, sia per privati ma soprattutto per enti e istituzioni culturali pubbliche.

Un grande risultato se consideriamo la travagliata vicenda nel corso di ben lunghi nove anni, a partire dalla emanazione del Decreto Ministeriale n. 86 del 26 maggio 2009, che ha definito i profili professionali degli operatori ammessi alla effettuazione di interventi conservativi su beni di interesse artistico culturale, istituendo un apposito Bando in cui ciascuna impresa ha dovuto presentare domanda, producendo approfondita documentazione relativa agli studi effettuati e al proprio curriculum professionale.

CNAsi è battuta con forza perché il patrimonio di esperienze, di capacità professionali e competenze professionali espresso dagli artigiani restauratori del nostro Paese fosse riconosciuto dal Ministero dei Beni culturali e, ora, questo faticoso percorso, che ci ha visto in campo per far sì che al riconoscimento della qualifica potesse accedere il più ampio numero di imprese possibile, comprese quelle giovanili, è giunto in dirittura d’arrivo. Di questo siamo orgogliosi.

E’ dei giorni scorsi la comunicazione del Ministero sulla possibilità, per i restauratori interessati, di consultare la propria posizione in merito all’ammissione o meno della domanda presentata.  Di questi, come si diceva, la gran parte risulta in possesso dei requisiti per il riconoscimento della qualifica, un migliaio di domande sono invece state respinte, mentre per altri mille circa si richiede un supplemento di documentazione

.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

default image
Bando Mantova Cresce: contributo fino a 15000 €

Vuoi aprire un'attività o ampliare la tua già esistente nel…


Leggi >>
default image
Voucher alle imprese sovraindebitate

Voucher di € 1000 per favorire l’accesso delle imprese…


Leggi >>
default image
Bando Fiere Internazionali in Lombardia

Grazie ai fondi di Regione Lombardia le piccole…


Leggi >>
default image
Nuova edizione del Bando Rinnova Veicoli: incentivi per la rottamazione in Lombardia

La domanda può essere presentata a partire dal…


Leggi >>
default image
Voucher “Innovation manager”

Voucher a sostegno dei processi tecnologici e digitali…


Leggi >>
default image
Bando Innodriver S3

Chi può presentare la domanda Micro piccole e…


Leggi >>
default image
Rifinanziato il bando "Linea internazionalizzazione"

Contributi fino all'80% per partecipazione a fiere internazionali,…


Leggi >>
default image
Bando New Fashion & Design

Sei una start up del settore moda e…


Leggi >>
default image
Riapre il BANDO FABER

Contributo a fondo perduto del 40% delle spese fino a…


Leggi >>
default image
BANDO ARCHE’ contributo per le start up lombarde

Sei titolare di una piccola o media impresa,…


Leggi >>
‹›

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it