CNA mette a disposizione delle imprese tutti gli strumenti per affrontare il passaggio
Il passaggio generazionale è un problema non di poco conto nel comparto artigiano mantovano. Va affrontato con un intervento ben strutturato, calibrato su misura per le aziende artigiane. Il fenomeno viene costantemente monitorato dalla CNA al fine di supportare le imprese artigiane nelle transizioni generazionali. Uno dei problemi da affrontare è proprio il delicato passaggio dell’avvicendamento generazionale. Infatti i raggiunti limiti di età del titolare rappresenta uno snodo cruciale nella vita dell’azienda e a tale scopo CNA con esperti in materia mette a disposizione degli artigiani gli strumenti necessari per il cambio generazionale e la tutela del patrimonio aziendale e familiare . Ma non c’è solo la successione interna. Le imprese che non hanno eredi devono essere messe a disposizione di chi vuole rilevare l’attività. La successione deve essere programmata per tempo, inserendo in azienda le figure necessarie al passaggio di consegne. Un servizio a tutto campo che riguarda le procedure legali, fiscali e finanziarie in caso di un nuovo assetto creditizio dell’azienda al fine di trovare il migliore equilibrio finanziario.
Per informazioni: Elisa Rodighiero tel. 0376/3179100