CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • Caf 730
    • Pratiche e cedolini colf-badanti
    • Patronato
    • Gruppo Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

Nuova direttiva Fonti rinnovabili

gennaio 13, 2019SilviaInstallazione e impiantinessun commento

E’ stata pubblicata la nuova Direttiva FER ( UE 2018/2001) che impone di raggiungere ulteriori livelli d’implementazione negli impianti di tecnologie come le Pompe di calore, i generatori a biomassa, gli Impianti Solari termici e fotovoltaici.

L’obbiettivo è di raggiungere ora il 32% di produzione energetica con FER, e si assisterà ad un ulteriore spostamento verso generatori elettrici per aumentare l’abbandono (a lungo termine) dell’uso dei combustibili fossili come il gas metano che, detto tra noi, in un anno è aumentato del 11,5% (significa che una vecchia caldaia costa 140€ in più a famglia).

Questa tendenza non va sottovalutata dal punto di vista professionale ne’ commerciale poichè il settore delle Pompe di calore è in costante crescita sia nel segmento tradizionale sia nel segmento dei sistemi ibridi dove abbiamo clienti e zone che nel 2018 hanno moltiplicato per 11 (undici volte !) le vendite.

Oltre alla produzione di FER saranno  promossi sia i sistemi ad accumulo che l’autoconsumo dei singoli clienti o delle comunità.

La nuova direttiva prevede la possibilità di distacco dal teleriscaldamento qualora questo non sia ad alta efficienza e clienti finali adottino generatori FER, dimostrando un miglioramento significativo della prestazione energetica.

Tuttavia la risoluzione del contratto può essere subordinata ad una compensazione per “costi causati dalla disconnessione fisica”, significa che chi si vuole staccare dal TLR rischia di pagare una sorta di penale: il risparmio del nuovo generatore deve ammortizzare anche questo costo.

Testo a cura di Daniele Vecchi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

default image
Bando Mantova Cresce: contributo fino a 15000 €

Vuoi aprire un'attività o ampliare la tua già esistente nel…


Leggi >>
default image
Voucher alle imprese sovraindebitate

Voucher di € 1000 per favorire l’accesso delle imprese…


Leggi >>
default image
Bando Fiere Internazionali in Lombardia

Grazie ai fondi di Regione Lombardia le piccole…


Leggi >>
default image
Nuova edizione del Bando Rinnova Veicoli: incentivi per la rottamazione in Lombardia

La domanda può essere presentata a partire dal…


Leggi >>
default image
Voucher “Innovation manager”

Voucher a sostegno dei processi tecnologici e digitali…


Leggi >>
default image
Bando Innodriver S3

Chi può presentare la domanda Micro piccole e…


Leggi >>
default image
Rifinanziato il bando "Linea internazionalizzazione"

Contributi fino all'80% per partecipazione a fiere internazionali,…


Leggi >>
default image
Bando New Fashion & Design

Sei una start up del settore moda e…


Leggi >>
default image
Riapre il BANDO FABER

Contributo a fondo perduto del 40% delle spese fino a…


Leggi >>
default image
BANDO ARCHE’ contributo per le start up lombarde

Sei titolare di una piccola o media impresa,…


Leggi >>
‹›

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it