Com’è noto dal 2019 i titolari di Partita Iva dovranno emettere esclusivamente fatture elettroniche sia nei rapporti commerciali verso altri soggetti titolari di partita Iva sia nei confronti dei consumatori finali. E’ quanto prevede la legge di bilancio 2018, secondo cui la fatturazione elettronica, oggi obbligatoria solo per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi verso la PA, diventerà obbligatoria anche nei rapporti commerciali che intercorrono tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio italiano (cfr art. 1 comma 909, Legge 205/2017).
Il seminario, che sarà svolto in videoconferenza, prevede il diretto coinvolgimento dell’Agenzia delle Entrate e sarà organizzato in modo da illustrare alle imprese in modo semplice e diretto tutte le possibilità che avranno a partire dal 1° gennaio 2019 per gestire tutto il processo della fatturazione elettronica direttamente o attraverso il proprio intermediario.
Programma:
Apertura dei lavori:
CLAUDIO CARPENTIERI: Resp. Dpt Politiche fiscali e societarie CNA
PAOLO SAVINI: Vicedirettore dell’Agenzia delle Entrate – Capo Divisione Servizi
Gestione della fattura elettronica attraverso gli intermediari:
VALENTINA FORMICHELLA: Dpt Politiche fiscali e societarie
I servizi messi a disposizione dell’Agenzia delle entrate
MARIO CARMELO PIANCALDINI: Resp. Uff. applicativi fattura elettronica, Agenzia entrate
GERARDO DE CARO: Resp. Uff. Strategia ICT, Agenzia entrate
Le soluzioni e le opportunità per i sistemi associativi, e le loro imprese, sviluppate da Sixtema per la compilazione e trasmissione delle E-Fatture
CLAUDIO SCARAMELLI: Direttore Generale Sixtema spa