Il servizio di assistenza della CNA , nel 2018 è stato contattato telefonicamente o tramite corrispondenza da una ventina di artigiani che hanno segnalato casi di abusivismo nel settore dell’acconciatura, estetica , autoriparazione , pittori edili , e nel settore dell’alimentazione (lavorazione di pasta fresca ) . CNA, non accetta segnalazioni anonime sia per telefono che per corrispondenza di casi di abusivismo, dal momento che l’artigiano che segnala il soggetto che svolge un lavoro abusivamente, deve compilare un modulo che prevede i seguenti dati: Comune di residenza, l’attività, il numero di telefono e la firma con tanto di nome e cognome a garanzia che i dati corrispondono a verità . Questa è la procedura da adottare dal momento che la segnalazione da parte dell’ artigiano viene garantita dalla massima riservatezza. Infatti , è l’associazione che inoltra al Comune di competenza con il supporto della polizia municipale , la segnalazione in cui opera l’abusivo . Solo tre imprese su venti hanno segnalato i loro dati personali.
Contatta il servizio: tel. 0376/3179119