CNA Mantova
0376 3179100
cna@mn.cna.it
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • Caf 730
    • Pratiche e cedolini colf-badanti
    • Patronato
    • Gruppo Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

A novembre parte la  campagna antinfluenzale. Gratuita per le fasce a rischio

novembre 12, 2018SilviaBenessere e Sanita, Homenessun commento

L’influenza è una malattia acuta respiratoria dovuta all’infezione da virus influenzali e rappresenta un problema di sanità pubblica rilevante

Nei mesi di novembre e dicembre, su tutto il territorio dell’ATS della Val Padana di cui la provincia di Mantova, sarà possibile aderire alla vaccinazione antinfluenzale gratuita rivolta a tutte le persone appartenenti alle categorie a rischio; la campagna vaccinale proseguirà fino ad esaurimento delle scorte.L’influenza è una malattia acuta respiratoria dovuta all’infezione da virus influenzali e rappresenta un problema di sanità pubblica rilevante a causa sia dell’elevata contagiosità nella popolazione sia delle possibili complicanze che possono insorgere, in particolare nei soggetti a rischio. La vaccinazione anti-influenzale è il mezzo disponibile più efficace e sicuro per prevenire la malattia ed è appunto raccomandata agli ultra sessantacinquenni e alle persone a rischio di complicazioni secondarie a patologie.Le persone alle quali viene raccomandata ed offerta gratuitamente la vaccinazione sono:
• Anziani (età pari o superiore a 65 anni);
• Bambini di età superiore ai 6 mesi, ragazzi ed adulti affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza;
• Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale;
• Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza;
• Persone residenti presso strutture socio-sanitarie per anziani o disabili.
• Medici e personale sanitario di assistenza, personale di assistenza in case di riposo ed anziani a domicilio, volontari dei servizi sanitari di emergenza (le revisioni sistematiche hanno dimostrato che proprio in questo gruppo vi è evidenza di efficacia, anche ai fini della limitazione complessiva nella diffusione del contagio tra la popolazione);
• Persone conviventi con soggetti portatori di patologie e che non possono essere vaccinati;
• Personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali (suini e volatili) che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani. A chi rivolgersi per poter fare la vaccinazione antinfluenzale?Al proprio Medico di Medicina Generale, al proprio Pediatra di Libera Scelta o alle ASST Mantova, Cremona e Crema

I calendari vaccinali della Vaccinazione antinfluenzale 2018/2019

ASST di Mantova

Asola, via Schiantarelli 3 | Polo vaccinale – polovaccinale.asola@asst-mantova.it
Lunedì 5, 12, 19 e 26 Novembre dalle 11.30 alle 12.30 | Adulti e pediatriche

Borgo Mantovano/Pieve di Coriano, via Bugatte 1 | Ospedale Civile Destra Secchia, ambulatori 5 e 6 (primo piano) – polovaccinale.ostiglia@asst-mantova.it
Lunedì 19, mercoledì 7 e 14 Novembre dalle 14.30 alle 16.30 | Adulti
Martedì 6 e 20 Novembre dalle 9 alle 12 | Pediatriche
Martedì 27 Novembre dalle 9 alle 12 | Adulti

Castiglione delle Stiviere, via Ordanino 11 | Polo vaccinale – polovaccinale.castiglione@asst-mantova.it
Martedì 6, 13, 20 e 27 Novembre dalle 14 alle 16 | Adulti
Le vaccinazioni antinfluenzali fino a cinque anni si eseguono al mattino su appuntamento.
Dopo le date stabilite in calendario, sarà possibile effettuare le vaccinazioni fino ad esaurimento scorte negli ambulatori vaccinali dell’adulto.

Mantova, via Trento 6 | Polo vaccinale – polovaccinale.mantova@asst-mantova.it
Mercoledì 7, 14, 21 e 28 e giovedì 8, 15, 22 e 29 Novembre dalle 14 alle 16.30 | Adulti
Martedì 27 e venerdì 30 Novembre dalle 8.30 alle 12 | Pediatriche su appuntamento

Suzzara, via Cadorna 2 | Polo vaccinale – polovaccinale.suzzara@asst-mantova.it
Lunedì 5, 12, 19 e 26 Novembre dalle 14 alle 16 | Adulti
Giovedì 15 e 29 Novembre dalle 14 alle 16 | Pediatriche su appuntamento
Giovedì 22 Novembre dalle 14 alle 15.45 | Pediatriche su appuntamento
Le vaccinazioni antinfluenzali pediatriche verranno effettuate su prenotazione: telefonare al numero 0376 435932

Viadana, via De Gasperi 7 | Polo vaccinale – polovaccinale.viadana@asst-mantova.it
Martedì 20 e giovedì 8, 22 e 29 Novembre dalle 14 alle 16 | Adulti
Martedì 13 e 27 Novembre dalle 14 alle 16 | Pediatriche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

default image
Bando Mantova Cresce: contributo fino a 15000 €

Vuoi aprire un'attività o ampliare la tua già esistente nel…


Leggi >>
default image
Voucher alle imprese sovraindebitate

Voucher di € 1000 per favorire l’accesso delle imprese…


Leggi >>
default image
Bando Fiere Internazionali in Lombardia

Grazie ai fondi di Regione Lombardia le piccole…


Leggi >>
default image
Nuova edizione del Bando Rinnova Veicoli: incentivi per la rottamazione in Lombardia

La domanda può essere presentata a partire dal…


Leggi >>
default image
Voucher “Innovation manager”

Voucher a sostegno dei processi tecnologici e digitali…


Leggi >>
default image
Bando Innodriver S3

Chi può presentare la domanda Micro piccole e…


Leggi >>
default image
Rifinanziato il bando "Linea internazionalizzazione"

Contributi fino all'80% per partecipazione a fiere internazionali,…


Leggi >>
default image
Bando New Fashion & Design

Sei una start up del settore moda e…


Leggi >>
default image
Riapre il BANDO FABER

Contributo a fondo perduto del 40% delle spese fino a…


Leggi >>
default image
BANDO ARCHE’ contributo per le start up lombarde

Sei titolare di una piccola o media impresa,…


Leggi >>
‹›

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: cna@mn.cna.it
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it